top of page
Image by Rohan Makhecha

L'esame Bioimpedenziometrico

La Bioimpedenziometria (BIA) è una metodica non invasiva che sfrutta una micro-corrente impercettibile a bassa intensità per la valutazione dello stato nutrizionale, muscolare ed idro-elettrico. 

E' un'analisi di tipo bioelettrico in cui si può valutare in modo quantitativo e qualitativo la composizione corporea.


Questa metodica sfrutta il concetto che il corpo umano si comporta come un circuito elettrico quando viene attraversato dalla corrente, e tramite il bioimpedenziometro è possibile misurare il valore di impedenza, ovvero la resistenza che l'organismo oppone al passaggio della corrente, espressa in resistenza e reattanza, ottenendo così informazioni sullo stato nutrizionale del soggetto.


Questo valore può essere utilizzato in due modi:
Attraverso la BIA convenzionale, in cui l'utilizzo di equazioni di regressione (che tengono conto di parametri come statura, età, sesso e peso) permettono di trasformare il valore di impedenza in volumi, oppure utilizzando la BIA vettoriale in cui viene valutata la misura diretta di impedenza per via grafica. 
I risultati ottenuti dall'analisi dell'impedenza sono:


-Angolo di Fase
- Acqua totale, intra ed extracellulare
- Massa magra, grassa e cellulare
-Metabolismo basale

 

BIA: Chi sono
bottom of page